Mowi, Bellona Foundation e Norwegian Seafood Federation, insieme ad altri importanti protagonisti dell’industria di mangimi ittici, hanno unito le forze con lo scopo di migliorare l’impronta climatica del salmone norvegese. L’iniziativa “Råvareløftet“ mira ad accelerare la ricerca su nuove materie prime per i mangimi, con l’obiettivo di contribuire alla riduzione di gas serra, creare posti
Mowi è nella “A List” 2020 di CDP, un’organizzazione non profit internazionale che fornisce a imprese, enti locali, governi e investitori un sistema globale di misurazione e rendicontazione ambientale. Il CDP ha creato un sistema per misurare e condividere a livello globale le informazioni riguardanti il cambiamento climatico, con l’obbiettivo di fornire strumenti per la
Nel dicembre 2020 è stata pubblicata la nuova Ocean Action Agenda dell’Ocean Panel, che fornisce le linee guida su come i paesi di tutto il mondo possono velocizzare, estendere e finanziare l’azione per la tutela degli oceani. Lanciata nel 2018, l’High Level Panel for Sustainable Ocean Economy (Ocean Panel) è un’iniziativa unica nel suo genere.
Mowi ha annunciato che entrerà a far parte della Norwegian Seafood Federation, Sjømat Norge. “Credo che questo consoliderà sia Mowi che il settore nel suo complesso. Ci siamo confrontati efficacemente con Sjømat Norge sulla direzione da seguire nel nostro settore, e sono certo che questa sia la decisione giusta per Mowi” afferma il CEO di
Anche nel 2020 l’iniziativa FAIRR ha posizionato Mowi al primo posto nella classifica dei produttori sostenibili di proteine. Il Coller FAIRR Protein Producer Index valuta i 60 maggiori produttori mondiali di proteine animali quotati in borsa, per un valore complessivo di 338 miliardi di dollari. Le aziende sono classificate sulla base di dieci criteri ambientali,
Mowi è lieta di annunciare che, dal 2021, tutti i fornitori di soia coinvolti nella produzione dei suoi mangimi avranno una supply chain al 100% esente da deforestazione. I fornitori di Mowi si sono impegnati a commercializzare solo semi di soia da aree non disboscate, inclusi quelli coltivati su terreni legalmente disboscati. Questa iniziativa rende
Questo rapporto integrato illustra il modo in cui gestiamo la nostra attività, descrive la nostra visione e le nostre ambizioni, i nostri successi e le nostre aree di miglioramento in modo aperto e trasparente. Tutti noi che lavoriamo in Mowi abbiamo un obiettivo chiaro e semplice: desideriamo produrre alimenti convenienti e di alta qualità in
Mowi lavora con Tidal, il team di X per la salute e la sostenibilità degli oceani, per ricercare e testare nuove tecnologie. Negli ultimi tre anni, Mowi ha svolto ricerche e test su un nuovo sistema di rilevamento sviluppato da Tidal. Dopo un lungo periodo di ricerca e sviluppo, che ha comportato test sul campo
Mowi, azienda leader mondiale nel settore dell’acquacoltura, ha presentato la sua strategia per la sostenibilità chiamata The Blue Revolution Plan. Gli oceani coprono il 70% della superficie del pianeta, eppure solo il 2% dell’approvvigionamento alimentare mondiale proviene da essi. Da questo si evince che l’oceano abbia un grande potenziale non utilizzato per produrre più cibo
L’Amazzonia è di fondamentale importanza per la vita sul nostro pianeta. Ospita oltre il 10% di tutta la biodiversità e promuove la stabilità del clima attraverso il suo ruolo di bacino di assorbimento del carbonio. Svolge anche un ruolo vitale nella regolazione delle precipitazioni, essenziali per l’agricoltura sia in Brasile che altrove. Il Brasile è
Mowi è al primo posto tra i produttori sostenibili di proteine. Mowi si è collocata al primo posto del Coller FAIRR Protein Index, la classifica del livello di sostenibilità dei maggiori produttori mondiali di proteine quotati in borsa. Il Coller FAIRR Index classifica i maggiori produttori mondiali di carne, latticini e pesce, analizzando i fattori
La presenza eccessiva e sempre crescente di microplastiche nell’ambiente è diventata purtroppo un argomento di grande attualità. Cosa sono le microplastiche? Le microplastiche, che per definizione hanno una lunghezza inferiore ai 5 mm, si possono trovare all’interno di una vasta gamma di prodotti dell’intera catena alimentare. I ricercatori le hanno rilevate in alimenti come l’acqua
LE SFIDE Produciamo ogni giorno salmone di alta qualità e prodotti a valore aggiunto. Possiamo farlo anche grazie alla condivisione all’interno del gruppo Mowi di procedure, formazione e processi. Miglioriamo costantemente i nostri programmi di monitoraggio e i sistemi di controllo qualità negli allevamenti e negli stabilimenti, sviluppando la tecnologia che ci aiuta a distribuire
LE SFIDE “Il consumo di salmone è sicuro e salutare”: questa affermazione è supportata dalle autorità per la sicurezza alimentare in tutto il mondo e dimostrata attraverso il nostro programma di monitoraggio completo. Sappiamo che alcuni consumatori temono che il salmone allevato possa contenere contaminanti ambientali, batteri patogeni o residui di medicinali. In Mowi la
La storia dell’acquacoltura è iniziata oltre duemila anni fa in Cina, dove l’allevamento della carpa è nato per soddisfare l’esigenza di fornire un approvvigionamento di pesci costante, non stagionale e non soggetto alla variabilità e ai rischi della pesca. Negli ultimi decenni, gli stock ittici selvatici sono stati eccessivamente sfruttati e i volumi di cattura
L’anno 2018 può essere visto come l’anno in cui la preoccupazione per i cambiamenti climatici e per la tutela ambientale sono diventati epicentro dell’attenzione dell’opinione pubblica. Su questi argomenti l’acquacoltura, e in particolare l’allevamento del salmone, ha una bella storia da raccontare, ma non si riposerà certo sugli allori. Lo scorso ottobre, quando è stata
Il 41% dei consumatori italiani sta cercando di ridurre il consumo di carne per motivazioni legate all’ambiente e alla sostenibilità. Allo stesso tempo, il 59% sta cercando di aumentare il consumo di pesce per ragioni legate ad uno stile di vita più sano e salutare. Se si considera il profilo nutrizionale di quest’ultimo, non sorprende