Presentazione della quarta “R”: ridurre, riutilizzare, riciclare e recuperare
Il concetto di “ridurre”, “riutilizzare” e “riciclare” è fondamentale per l’uso responsabile delle risorse del pianeta. Quando si tratta di gestione delle risorse marine, anche un’ulteriore “R” può dare un contributo importante: come, ad esempio, la produzione di farina ed olio di pesce “recuperato” (fishmeal (FM) and fish oil (FO)).
Mowi Nutrition è stata recentemente in grado di implementare questa quarta “R” producendo FM e FO dai nostri sottoprodotti e scarti di salmone d’allevamento, che vengono successivamente resi disponibili per altri utilizzi attraverso i mercati globali. Questa efficienza aiuta a ridurre la nostra impronta ambientale e ad allinearci con il numero 12 degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, ossia: “Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo”. Con il 25-30% della produzione alimentare globale attualmente sprecata, questo è un traguardo che tutti i settori alimentari devono sforzarsi di raggiungere, attraverso l’obiettivo comune del “fare di più e meglio con meno”.
Una frase comune per misurare l’uso responsabile di FM / FO in acquacoltura è il rapporto Fish In-Fish Out (FIFO), che confronta l’entrata di pesce selvaggio con l’uscita di quello d’allevamento. Sebbene il concetto sia semplice, è però complesso nella pratica ed è un modo utile per tenere conto dell’efficienza delle risorse FM / FO.
Da quando il concetto FIFO è nato per la prima volta negli anni 2000, sono stati realizzati miglioramenti tecnologici lungo l’intera catena del valore FM / FO. Il recupero di FM / FO dal pesce d’allevamento, ha subito un ulteriore passo in avanti in questo processo ed è stato soprannominato RecaptureFIFO (rFIFO). Esso è un parametro che riflette in modo più accurato l’uso “netto” di FM / FO. Nel 2020 Mowi ha recuperato 14.000 tonnellate di FO dalle nostre operazioni norvegesi, che inizialmente ne avevano utilizzato 34.000 tonnellate. Insieme alla FM recuperata, questo si traduce in un rFIFO di 0,54. Implementando la quarta “R” in tutto il gruppo, il nostro obiettivo è quello di proseguire nel restituire al fondo globale degli ingredienti marini e continuare a “fare di più e meglio con meno”.
Per saperne di più sul rFIFO, si prega di consultare il nostro 2020 Annual Report.