Per il terzo anno consecutivo Mowi si è classificata al primo posto tra i produttori sostenibili di proteine secondo il Coller FAIRR Index
Mowi è stato classificato come il produttore di proteine più sostenibile, per il terzo anno consecutivo, dal premio Coller FAIRR Protein Producer Index, pubblicato il 1 dicembre 2021.
Questo rapporto, giunto alla quarta edizione, valuta 60 delle più grandi aziende mondiali quotate di carne, prodotti lattiero-caseari e acquacoltura su dieci temi ambientali, sociali e di governance in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
Nel complesso, Mowi ha ottenuto un punteggio di 81 su 100 ed è stato valutato “Industry Best” rispetto a molti dei criteri allineati agli SDGs, tra cui emissioni di gas serra, deforestazione e biodiversità, uso di antibiotici, benessere degli animali, condizioni di lavoro, sicurezza alimentare e governance.
Parlando della classifica di Mowi sul Coller FAIRR Protein Producer Index, il CEO Ivan Vindheim ha dichiarato: “Questo dimostra, ancora una volta, che Mowi è in prima linea nella produzione alimentare sostenibile. Sono orgoglioso e onorato di guidare un’azienda e un’organizzazione leader, riconosciuta nella produzione alimentare sostenibile. È importante sottolineare che l’indice evidenzia che l’acquacoltura e l’allevamento del salmone sono parte della soluzione verso il passaggio a un’economia verde”.
Il Chief Sustainability and Technology Officer, Catarina Martins, ha aggiunto: “Sono lieta di vedere che la strategia di sostenibilità e i risultati di Mowi vengano riconosciuti in questa valutazione globale. Da tre anni consecutivi Mowi è considerato il produttore di proteine animali più sostenibile al mondo. Questo traguardo è il risultato del duro lavoro e della passione per quello che facciamo ogni giorno: produrre cibo che sia buono per le persone e per il pianeta!”
Focus sull’acquacoltura
Il rapporto del 2021 ha rilevato che le aziende di acquacoltura, principalmente le aziende di salmone, continuano a ottenere risultati migliori rispetto ai produttori di proteine animali su tutti i fattori di rischio, in particolare la deforestazione, la biodiversità e gli antibiotici. In media, l’acquacoltura mostra anche il maggior miglioramento anno su anno, dimostrando l’attenzione del settore sulla gestione dei suoi rischi per la sostenibilità. Le aziende con sede in Europa stanno prestando maggiore attenzione alla deforestazione e ai rischi legati agli antibiotici, il che le rende la regione più performante. Infatti, Mowi è affiancata, nelle prime cinque società classificate, dalle società di acquacoltura Grieg Seafood ASA e Lerøy Seafood Group ASA, entrambe con sede in Norvegia, che si classificano rispettivamente al 2° e al 4° posto.
Informazioni sull’indice Coller FAIRR
L’Indice è progettato per fornire alle istituzioni finanziarie dati, analisi e tendenze sul settore delle proteine, da integrare nelle loro decisioni di investimento, e sta modellando positivamente le tendenze nel mercato globale delle proteine , facendo luce su dove la politica aziendale o la divulgazione sono dietro la curva. È diventata la risorsa di riferimento per gli investitori per valutare quanto bene i fornitori chiave nella catena alimentare gestiscano i rischi ambientali, sociali e di governance (ESG), quali:
- Emissioni di gas serra
- Deforestazione e biodiversità
- Uso e scarsità di acqua
- Rifiuti e inquinamento
- Antibiotici
- Condizioni di lavoro
- Benessere degli animali
- Sicurezza alimentare
- Governance
- Proteine sostenibili
Per ulteriori informazioni su The Coller FAIRR Index, visitare: https://www.fairr.org/index/