Il contributo di MOWI per il progetto OLEAF4VALUE
HORIZON2020 è un’iniziativa faro di Europa 2020 che mira a garantire la competitività globale dell’Europa, attuando gli obiettivi finanziari dell’Innovation Union.
HORIZON2020 è il più grande programma di ricerca e innovazione dell’UE mai creato, con quasi 80 miliardi di euro di finanziamenti disponibili in sette anni (dal 2014 al 2020), oltre agli investimenti privati che attirerà. Promette più scoperte e primati mondiali portando grandi idee dal laboratorio al mercato.
Con l’obiettivo di stimolare la crescita economica e creare posti di lavoro, HORIZON2020 ha il sostegno politico dei leader europei e dei membri del Parlamento europeo, per una crescita e un’occupazione intelligenti, sostenibili e inclusivi.
Mowi Feed è lieta di far parte di tre importanti progetti, tra cui Oleaf4value.
Cos’è Oleaf4value?
Oggi, le foglie di ulivo sono una grande biomassa non sfruttata dall’industria dell’olio d’oliva. Oleaf4value spera di trovare nuovi modi per utilizzare le foglie, come aggiungerle al mangime per il salmone.
4,5 milioni di tonnellate di foglie di olivo vengono prodotte ogni anno in tutto il mondo dall’industria dell’olio d’oliva. Queste foglie di olivo contengono i cosiddetti componenti bioattivi, che sono sostanze in grado di rafforzare, ad esempio, il sistema immunitario.
Tuttavia, questa biomassa è poco sfruttata, data al bestiame o, in alcuni casi, bruciata per produrre energia.
Nell’ambito del progetto, appena iniziato, i ricercatori dell’Istituto of Marine Research (Havforskningsinstituttet) indagheranno se l’estratto di foglie di olivo può influenzare la resistenza e/o supportare la risposta immunitaria contro le malattie virali rilevanti nel salmone. L’estratto bioattivo delle foglie di olivo, contenente una miscela di componenti bioattivi di acido triterpenico e polifenoli, sarà aggiunto al mangime per salmoni e la resistenza del pesce sarà testata nelle strutture di ricerca dell’IMR di Bergen.
Mowi Feed funge da consulente per le sperimentazioni sul salmone condotte dall’Institute of Marine Research, partecipando attivamente alla progettazione delle prove e garantendo che le diete di prova seguano gli standard commerciali. Mowi Feed sarà quindi coinvolto nelle discussioni e nelle conclusioni sui risultati di queste prove.
Si spera che il progetto dia un uso alle foglie di olivo, risolvendo il problema della loro rimozione dai campi, ottenendo cosi composti bioattivi ad alto valore aggiunto con alto potenziale di mercato.
I risultati di questa ricerca saranno riportati in futuro.
Scopri di più sulla partecipazione di Mowi Feed ai progetti di ricerca AquaIMPACT e NextGen Proteins cliccando sui link.