Il contributo di MOWI per il progetto AQUAIMPACT
Tre progetti di ricerca dell’UE nell’ambito del programma HORIZON2020 sono ora ben avviati con la partecipazione di Mowi.
Il più grande di questi in termini di coinvolgimento di Mowi è AquaIMPACT.
AquaIMPACT è un importante sforzo per integrare l’allevamento e la nutrizione dei pesci per aumentare la competitività dell’industria dell’acquacoltura dell’UE, compresi il salmone atlantico, la trota iridea, l’orata e la spigola europea. L’obiettivo è che ciò garantisca la sicurezza alimentare e nutrizionale e soddisfi le richieste dei consumatori di prodotti ittici di alta qualità con un impatto ambientale limitato.
AquaIMPACT svilupperà prodotti e servizi basati sulla selezione genomica per l’industria europea dell’acquacoltura, con particolare attenzione alla registrazione e alla genotipizzazione dei tratti a costi contenuti e alla selezione dei tratti che possono essere registrati solo in condizioni commerciali. In questo modo, le strategie nutrizionali verranno potenziate e realizzate su misura specificamente per i pesci geneticamente migliorati derivanti da programmi di allevamento che hanno incorporato ingredienti emergenti, nutrienti essenziali e additivi appropriati.
L’uso delle tecnologie genomiche sarà ottimizzato dal punto di vista economico e applicato in combinazione alle soluzioni nutrizionali e digitali dimostrate per produrre pesci più robusti, sani, nutrienti ed efficienti sotto il profilo delle risorse. A sua volta, ciò promuoverà pratiche industriali di bioeconomia ri-circolare, zero rifiuti e un uso più efficiente delle risorse naturali.
Mowi Feed e Mowi Breeding partecipano al progetto AquaIMPACT ospitando prove negli stabilimenti Mowi’s Feed ad Ardnish, in Scozia, e ad Averøy, in Norvegia.
Nell’estate 2021, la sperimentazione ad Averøy si è conclusa e ora i ricercatori della NOFIMA stanno analizzando i campioni raccolti mentre il team di Mowi Breeding analizza i dati. Il processo ad Ardnish è in corso fino a Maggio 2022.
Entrambi gli studi si concentreranno sull’interazione tra dieta e selezione genetica per migliorare la pigmentazione.
I risultati di questa ricerca saranno riportati in futuro.
Scopri di più sulla partecipazione di Mowi Feed ai progetti di ricerca Oleaf4Value e NextGen Proteins cliccando sui link.
Il progetto AquaIMPACT ha ricevuto finanziamenti dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020 dell’Unione Europea nell’ambito della convenzione di sovvenzione n. 818367.